pasta integrale

10 BENEFICI DEL FARRO SPIEGATI DA GÜNTHER KARL FUCHS.

10 BENEFICI DI FARRO | CE LO SPIEGA GÜNTHER KARL FUCHS.

Il farro. Perché è diventato speciale, quasi indispensabile, per il consumatore? Lo avete chiesto al blogger Günther Karl Fuchs del seguitissimo Papille Vagabonde che dedica proprio al farro un’intera trattazione sulle sue specialità. Domina ormai sugli scaffali dei migliori supermercati con le farine, i perlati fino alle paste e ai piatti pronti. E questo perché, secondo il blogger, c’è un vero ritorno alla storia, un voler vivere alcune fasi dell’antichità per rintracciare il gusto vero, autentico del cibo.

Continue reading

BISCOTTI DI FARRO

Biscotti di Farro in Stile Digestive

BISCOTTI DI FARRO IN STILE DIGESTIVE

Secondo il genio russo Čechov per la gente felice non c’è estate e non c’è inverno. Noi di LUZI abbiamo trovato un rimedio per chi ancora non avesse raggiunto quello stato di grazia che lo porta a non accorgersi del freddo e del caldo, perché così felice. Lo facciamo con una nuova ricetta: i biscotti in stile digestive con Farina integrale di Farro bio e Mais bio LUZI.

Buonissimi da mangiare con una tazza di tè o a un caffè o un vasetto di yogurt alla frutta, per merenda o a colazione, di certo straordinari come base per fantastiche torte fresche e cheesecake. 

Continue reading

Ciambella integrale di Farro e Mais al Limone

Ciambella integrale di Farro e Mais al Limone

Questa è una di quelle ricette che non dovrebbe mai mancare in nessun taccuino di cucina che si rispetti. È la Ciambella di Farro e Mais al limone. Soffice, profumata, versatile, adatta a estati e inverni, a cene eleganti e a merende veloci. Il comune denominatore resterà la bontà accordata al benessere che garantiscono i cereali macinati a pietra dal molino LUZI e con cui andremo a realizzare la nostra piccola, quotidiana, opera d’arte culinaria. Un’opera che, gustata, ci rimanda in Sicilia, nella terra degli agrumi e dei profumi acri mescolati al mare.

Continue reading

5 MOTIVI PER SCEGLIERE LA PASTA DI FARRO

La Pasta di Farro è una preziosa, incoraggiante e valida alternativa alla pasta preparata con il più classico dei cereali: il grano duro.

Studiosi, ricercatori e consumatori sono tutti d’accordo: la pasta di farro rappresenta la nuova abitudine alimentare degli italiani.

Lo abbiamo chiesto a un campione di nostri fedelissimi consumatori e ci hanno risposto in modo semplice e diretto. In cinque punti, così:

  1. Il farro è più digeribile.
  2. Mi sento più sazio.
  3. Le fibre mi aiutano a livello intestinale.
  4. Mi sento più leggero.
  5. Mi piace il suo sapore.

A ciascuna delle vostre cinque buone ragioni per scegliere la pasta di farro diamo un’ulteriore spiegazione.

  1. Il farro, specialmente quello antico Triticum dicoccum, contiene un genoma originario, mai modificato, a differenza del grano, e questo lo rende molto più digeribile, pur contenendo glutine.
  2. La sua naturale integralità permette di ottenere un alimento ricco di fibre, adatto ad ogni palato, quindi più versatile in cucina.
  3. Il suo sapore è intenso, ma tradisce quasi una somiglianza alla classica pasta di grano, quindi non si discosta troppo dalle abitudini alimentari impartite sin da piccoli.
  4. La pasta di farro contiene un basso indice glicemico ed elementi nutritivi ritenuti benefici per l’organismo. Il suo consumo garantisce un apporto bilanciato di Proteine e di Fibre e un basso apporto di grassi e di calorie.
  5. Il farro è inoltre ricchissimo di Vitamine (vitamina Atiamina B1riboflavina B2 e niacina B3) e di Sali minerali, quali FerroFosforoPotassio e Magnesio.

Farfalle di Farro e Fave

3,80
Specialità integrale di Farro e Fave  da agricoltura biologica, macinati a pietra. Trafilate al bronzo ed essiccate lentamente

500 g

Fusilli Integrali di Farro

3,30
Triticum dicoccum da agricoltura biologica, macinato a pietra.

500 g

Sedanini

3,80
Specialità integrale di Farro e Fave  da agricoltura biologica, macinati a pietra. Trafilate al bronzo ed essiccate lentamente

500 g

Strozzapreti di Farro e Fave

3,80
  • Strozzapreti di Farro e fave
  • Prodotto Biologico
  • Dieta Vegana, Vegetariana, Ipocalorica

Specialità Semi integrale

Ecco perché abbiamo deciso di creare una nuova Specialità Semi integrale, ancora più appetitosa, con packaging 100% riciclabile. Trafilatura al bronzo, lavorazione artigianale ed essiccazione lenta. Cos’altro? Il nostro marchio di autenticità e naturalezza.

Scoprite tutti i sette gustosi formati nei migliori super e ipermercati di fiducia. Vi aspettiamo.

PASTA DI FARRO

PASTA DI FARRO

terra dallo spazio con due linee a mano che la cullano

PASTA DI FARRO LUZI: IL NOSTRO PACKAGING È DIFFERENTE

Il packaging è un fattore importantissimo per ogni consumatore ben informato. Ci chiediamo spesso in che mondo viviamo e qual è la direzione che dobbiamo seguire per vivere bene e far vivere ancora meglio le future generazioni. L’ambiente subisce il suo irrimediabile destino a causa di un cambiamento climatico allarmante e alle politiche spesso scellerate e inadeguate dei governi sulla questione ambientale. Come spiega in una recente nota il WWF Italia: «Se continueremo a bruciare combustibili fossili, a distruggere le foreste, a mangiare in modo insostenibile, distruggeremo il nostro futuro». E non solo il nostro. È un allarme che riguarda chi governa, senz’altro, ed è in grado di prendere decisioni per noi, ma è un allarme, questo, che deve raggiungere anche le singole coscienze di ogni abitante umano della Terra.

Un’azienda operante nel mondo per garantire ad esso un contributo etico

Ogni giorno che passa, per la comunità scientifica mondiale, è un giorno sprecato, se non si è fatto nulla per contrastare questo problema e per cercare delle soluzioni adeguate. Di rimando, per alcune industrie, aziende e per una parte di governi le cose non sono così urgenti e non necessitano della dovuta attenzione. Come se tutto questo non riguardasse la vita di tutti, inclusa la loro, il sostentamento generale del benessere del mondo.

chicco legume in mano

La nuova Pasta di Farro LUZI, dalla specie antica Triticum dicoccum

Noi di Luzi riteniamo che il problema esiste e che per la sua gravità debba essere arginato senza aspettare un giorno in più. Nasciamo con un’idea ben precisa: creare un’azienda operante nel mondo per garantire ad esso un contributo etico, non solo economico e commerciale. Per questo produciamo alimenti studiati per una nutrizione umana sana e corretta e lo facciamo adoperando metodi biodinamici e sostenibili a favore dell’ambiente. Dall’agricoltura dinamica, in grado di riattivare il DNA della pianta in modo naturale, alla molitura con sistema solare, dalla pastificazione artigianale al packaging sostenibile: tutto, qui da noi, da oggi, impone il diritto alla vita sana e alla salubrità del mondo.

Materiale riciclabile al 100% nel settore carta grazie al nuovissimo brevetto NOW

Il prodotto che segna l’inizio di questa nuova e benvenuta èra LUZI è la Pasta Semi integrale di Farro, una specialità alimentare semplice, sana e collaudata per ogni palato. In sette gustosi e versatili formati, la nuova Pasta di Farro LUZI, dalla specie antica Triticum dicoccum, è prodotta con trafilatura al bronzo ed essiccazione lenta. Il packaging è in materiale riciclabile al 100% nel settore carta, grazie al nuovissimo brevetto NOW.

Il nostro farro è ottenuto da coltivazioni italiane e lavorato senza l’ausilio di mezzi chimici nel rispetto dell’ambiente. È un prodotto naturale. Senza compromessi.

“Nutriamo ad Arte“

Il suo packaging non è solo virtuoso, ma anche attento a guidare il consumatore verso un’informazione scrupolosa sul prodotto, attraverso il QR Code, e sulla dieta più corretta da seguire, grazie ai consigli utili presentati in italiano e in inglese, ai nuovi abbinamenti per creare ricette sempre più gustose e sane. Il fronte della confezione impreziosisce ancora di più il concetto del nostro claim “Nutriamo ad Arte“, presentandovi una dolcissima favola che narra di un viaggio molto particolare intrapreso dal nostro chicco di farro.

Un bel giorno un giovane chicco di farro decise di intraprendere un viaggio. Partì dapprima alla volta del passato, dove riconobbe i campi stesi sulle colline marchigiane da cui era stato allevato. Sentì lo stesso richiamo del mare. Si emozionò. D’un tratto vide i contadini accarezzare amorevolmente le spighe dei suoi avi. Si commosse. Rientrato a casa, nel presente, ricambiò le carezze ai suoi padri contadini grazie al vento fresco di primavera. Si addormentò. Ma presto sopraggiunse un’altra nuvola che lo portò via, nel futuro. Lì vide che il molino a energia solare ero lo stesso con cui i mugnai producevano le sue farine, ricche di ogni nutriente, che diventavano meravigliosi formati della più alta qualità artigianale. Si rincuorò Dopo quel viaggio il chicco comprese che passato, presente e futuro, da Luzi, erano stessi anelli legati tra loro dall’amore per la tradizione, il rispetto per la natura e passione per l’innovazione. E così si rallegrò.

 

genitori e figlio al mare

ABBRONZATI E PROTETTI CON IL FARRO

Abbronzati e protetti con il farro: lo sapevi che mangiare farro protegge il benessere della tua pelle anche dai danni causati dal sole? Il farro integrale è ricchissimo di sostanze fitochimiche, i cosiddetti polifenoli, ottimi alleati nella prevenzione delle gravi malattie, allergie e deficienze del sistema immunitario. E non solo. I polifenoli hanno infatti una funzione altamente antiossidante e proteggono le cellule del nostro organismo dai danni causati dai radicali liberi, che si sviluppano normalmente con l’invecchiamento cellulare a causa di eventi esterni come lo stress emotivo o fisico, gli additivi chimici, i raggi UV, il fumo, gli attacchi virali e batterici, ogni tipo di radiazione e così via.

Polifenoli, ottimi alleati per sovvertire l’avanzamento dei radicali liberi

Gli esperti ci bombardano ogni giorno, attraverso i più disparati mezzi di comunicazione e a buon ragione, di consigli utili fornendoci indicazioni precise su cosa mangiare per proteggere al meglio la nostra pelle dagli attacchi continui e spesso subdoli provenienti dal mondo esterno. Prima di ogni cosa, – ci spiegano bene – è la nutrizione ad aiutare il nostro organismo a difendersi da tutto ciò che minaccia la sua salute. Tra gli alimenti più importanti e conosciuti per la prevenzione dai raggi UV, in estate, ci sono senz’altro quelli vegetali, come carota e radicchio. I carotenoidi (come beta-carotene, licopene, zeaxantina e luteina) sono infatti i fotoprotettivi sistemici più usati. Ma a questi si aggiungono gli indispensabili polifenoliottimi alleati per sovvertire l’avanzamento dei radicali liberi e di cui è ricchissimo il farro.

farro che scivola dalle mani su un mucchio di farro

Scuola della Gestalt

Generalmente è consigliabile impiegare nella dieta quotidiana il mix di antiossidanti presenti in diversi alimenti che lavorano in sinergia. In questo modo risulterà più attiva e ancora più efficace la loro azione. Come a dire, stando alla buona regola tramandata dalla Scuola della Gestalt, il totale risulta sempre più della somma dei singoli elementi. E l’unione fa molto più della forza, anche in questo, aiutandoci a preservare la nostra pelle da scottature, invecchiamento e altre più gravi patologie.

Preparazione alimentare adeguata e degna di te e del tuo benessere.

Mangiare sano è un imperativo irrinunciabile soprattutto nella stagione più calda, quando l’estate, il caldo e il sole mettono a dura prova la nostra resistenza fisica e psicologica. Che sia al mare o in montagna o in qualche oasi cittadina ricordati di proteggerti con una preparazione alimentare adeguata e degna di te e del tuo benessere.

La luce blu!

Impara a proteggere la tua pelle, anche se lavori e sei in ufficio. Lo sapevi che la luce blu, a cui sei esposto attraverso le nuove tecnologie, o la luce del neon più comune negli uffici sottopone la tua pelle ad uno stress paragonabile a quello del sole in piena estate? Questo genere di luci penetrano in profondità del derma e causano lo sviluppo sconsiderato dei radicali liberi, i migliori amici delle macchie solari, dell’invecchiamento cutaneo e di altre malattie della pelle.

Abbi premura di te. E di chi ami. Affida la tua dieta e quella dei tuoi bambini ad alimenti sani, provenienti da metodi di produzione virtuosa e sostenibile, controllati e tracciabili, meglio ancora se spesso di origine vegetale. Fa’ in modo che la tua vita sia il riflesso della tua buona salute. Mangia pasta integrale, meglio se proveniente da cereali antichi, non contaminati nel DNA e non usurpati dal gene originario. Nutriti di legumi, di farine macinate a pietra e a tutto corpo. Mangia i cereali integrali. Il farro con il suo altissimo potere antiossidante. E non solo.

Il farro, sempre grazie ai preziosissimi polifenolipromuove un’azione deterrente nei confronti di alcune delle più invasive forme cancerogene, proteggendo di fatto le cellule del nostro corpo. È notoria inoltre la sua azione antiaterogena e il forte potere antinfiammatorioantibatterico e antivirale.

Il farro è tutto questo e molto altro: un vero opulento soldato a difesa della nostra salute!

due persone che tengono in mano una ecografia del bambino

FARRO IN GRAVIDANZA: la giusta nutrizione per te e per lui

Farro in Gravidanza:

Nutrirsi bene con il farro. Soprattutto in dolce attesa. Fa stare meglio te, che hai bisogno della più ricca energia e di tutti i nutrienti naturali, e fa bene a lui (o lei), che ha bisogno di te, del tuo benessere e dei migliori elementi per poter crescere in modo forte e sano. Niente di più scontato.

Una dieta sana ed equilibrata è doverosa quando il fisico femminile ha bisogno della massima attenzione e premura; e prendersi cura di sé, grazie ad una sana nutrizione che contempli anche il farro in gravidanza, significa prima di tutto prendersi cura dell’amore più grande che si conosca: il proprio figlio. Le cose più ovvie però alle volte sono quelle nascoste agli occhi. Il cibo è una cosa indispensabile per vivere, si sa.

Quello che spesso si dimentica è che un certo tipo di cibo è indispensabile per vivere a lungo e bene. Dalle più antiche alle più recenti indagini scientifiche si è capito bene l’influenza degli alimenti sullo stato di salute dell’individuo. Meglio si mangia, meglio si sta quindi.

Il farro non è solo un cereale, ma uno dei cereali più antichi esistiti e coltivati dall’uomo sulla Terra.

Tutto il nostro benessere sembra partire da un’associazione positiva di fattori, tra cui uno stile di vita sano e cibo riconoscibile come buono e salutare. Il farro è un cereale. Assumere il farro in gravidanza, meglio se integrale, è il modo più corretto per aggiungere fibre naturali nella dieta di ogni giorno e risolvere senza medicinali o succedanei fastidiosi problemi di occlusione intestinale, cosa molto frequente in gravidanza, soprattutto nei suoi ultimi mesi.

Il farro non è solo un cereale, ma uno dei cereali più antichi esistiti e coltivati dall’uomo sulla Terra. Le sue origini sono persiane e risalgono a circa 5000 anni fa, ma i i legionari romani apprezzarono molto le sue qualità e se ne appropriarono per lunghissime epoche fino al completamento dell’Impero.

Il suo alto valore saziante, la sua naturalità, le proprietà organolettiche e l’intenso sapore sono qualità che rendono questo speciale ingrediente un supporto reale per l’intera epoca gestazionale. E oltre.

FARRO IN GRAVIDANZA

FARRO IN GRAVIDANZA

Farro perlato biologico

2,50
Triticum dicoccum da agricoltura biologica 500g

Farro soffiato biologico

1,99
Triticum dicoccum da agricoltura biologica 150g

JOYFOOD BOX

Il prezzo originale era: €39,60.Il prezzo attuale è: €30,00.
Una scorta di gusto e benessere: i formati più apprezzati di pasta al farro integrale bio, trafilati al bronzo ed essiccati a bassa temperatura, ad un prezzo speciale. Un JOYFOOD BOX  contiene:
  • 4 Fusilli di farro bio 500g
  • 4 Penne di farro bio 500g
  • 4 Spaghetti di farro bio 500g
*spedizione gratuita per tutti i box degustazione

Ma perché preferire il farro in gravidanza al grano?

Mangiate il farro in gravidanza. Scegliete sempre cereali provenienti da agricolture sostenibili che rispettino l’ambiente e il naturale processo vitale della piante e della terra che li ospita. È il modo migliore per essere convinti che ciò che mangiate è ciò che vi rinforza e non vi danneggia. Ma perché preferire il farro in gravidanza al grano? Il farro contiene molte più proteine del grano e più facilmente digeribili. Contiene però anche Tiamina, Niacina, Riboflavina, Magnesio, vitamine B, carboidrati complessi e troppo altro per poterne rinunciare.

La Tiamina (o Vitamina B1), in particolare, è indispensabile nella fase di crescita dei bambini, stimolando la produzione cerebrale e l’attitudine mentale. Questo carico di nutrienti è indispensabile per la corretta abitudine alimentare che ogni gestante o puerpera dovrebbe avere per il suo benessere e quello di lui (o lei). Provate la pasta di farro integrale o semi integrale, le fresche insalate coi perlati o le zuppe autunnali associate a fughi e verdure di stagione.

A colazione non fate mancare al vostro pancino i nostri cereali soffiati da agricoltura biologica e biosostenibile. Non dimenticate la Farina integrale di farro Luzi, adatta a squisite ricette dolci o salate e rigorosamente macinata a pietra con sistema a energia rinnovabile solare. Per garantirgli (o garantirle) il futuro che merita.

farro che scivola dalle mani su un mucchio di farro