Siamo una famiglia che cresce con le famiglie dei nostri lavoratori, dei nostri partner commerciali e consumatori, che ogni giorno confermano la fiducia che hanno riposto in noi, dimostrando che il percorso iniziato tanto tempo fa è quello che ci condurrà verso il progresso che auspichiamo. Per tutti.
I valori di una famiglia
Da generazioni la nostra famiglia coltiva terreni di cereali e legumi in Centro Italia per produrre alimenti integrali, salutistici e funzionali con certificazione biologica e di altissima qualità. L’attaccamento al territorio e alle sue tradizioni, la passione per i sapori, i profumi dei cibi di un tempo e il desiderio di condividere tutto questo con quanti apprezzano i cibi buoni e sani sono i principi da cui traiamo forza e ispirazione.
La coltivazione del farro della più antica specie è la nostra principale attività. Viene condotta all’interno dell’azienda agraria di famiglia che si estende su una superficie di 400 ettari intorno alle provincie di Pesaro Urbino e Ancona. Alla base dell’attività di famiglia, ripresa e sostenuta da noi fratelli, Gianluigi e Andrea, c’è la condivisione dei principi a sostegno dell’ambiente e dell’uomo attraverso l’adozione di metodi di coltivazione sostenibili e a basso impatto ambientale.
Tutto questo, insieme alla passione, produce alimenti integrali ricchi di valori nutritivi donati dalla natura e da noi mescolati con sapienza.
Collaboriamo con i migliori produttori locali, perché consideriamo ogni realtà imprenditoriale, di valore, un patrimonio, a cui affidiamo la semente, controllandone la coltivazione e garantendone il ritiro.
Grazie a queste collaborazioni, il totale della superficie dei terreni dedicati alla produzione dei nostri cereali e legumi è cresciuto fino a oltre 1500 ettari concentrati nel cuore pulsante dell’Italia.
Certificazioni & Controllo Qualita'
Otteniamo ogni anno produzioni di cereali e legumi di eccellente qualità, certificate biologiche da CCPB (Controllo e Certificazioni BIO). Tutte le nostre paste, inoltre, sono certificate BRC (British Retail Consortium), IFS (International Featured Standard) e ISO 22000 a garanzia di standard produttivi riconosciuti internazionalmente. LUZI è anche KOSHER
La distribuzione avviene attraverso le più importanti catene della GDO italiana. La LUZI è proiettata al futuro, al cibo che gli apparterrà, ma con i piedi per terra, perché sappiamo cosa significa lavorarla ogni giorno con grande passione per proporre il miglior cibo integrale e i prodotti biologici più gustosi e salutari. Volgiamo la nostra rotta verso l’innovazione tecnologica con una ferma attenzione alla sostenibilità ambientale e al rispetto del mondo in cui viviamo
Trasformazione & Dedizione
Tendiamo alla crescita, amiamo il progresso, ma soprattutto vogliamo far vivere a lungo e bene. Il processo produttivo e quello di trasformazione, che escludono qualsiasi pratica di raffinazione e l’uso di conservanti, esaltano la funzione reale del cibo, quale veicolo di nutrienti rilevanti per il miglioramento dello stato di salute, di benessere e per la riduzione del rischio di malattia. Ci occupiamo di cibo salutistico e funzionale, eppure anche per noi il buon gusto non deve mancare mai.
Siamo protagonisti di numerose fiere, eventi e manifestazioni internazionali, sponsorizziamo mostre, rassegne, presentazioni, perché per noi il cibo passa dall’anima, che deve essere nutrita, prima di tutto, dalla cultura.
Mondo Sport & Luzi Food
Ci rivolgiamo al mondo dello sport e ai suoi campioni. La scelta da parte del comitato tecnico per le OLIMPIADI DI LONDRA 2012 ci ha permesso, infatti, di far apprezzare a tutti gli atleti e ai rispettivi accompagnatori le nostre paste integrali, dimostrando la nostra capacità di saper unire gusto e benessere. Nel novembre 2016 la LUZI, inoltre, ha sostenuto la partecipazione dell’atleta vegano Massimo Brumaccioni ai Campionati Mondiali di Natural Bodybuilding di Los Angeles, salendo sul podio con la Medaglia d’Argento.
Stiamo bene, inoltre, quando il bene lo facciamo. Sosteniamo BANCO ALIMENTARE (Fondazione per il recupero delle eccedenze alimentari a supporto di strutture caritative), la Fondazione IEO-CCM, a favore dell’istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino, ed Emergency.”
Ci mettiamo la faccia
La conoscenza della nostra attività passa, da generazione in generazione mantenendo al caldo le radici buone e innaffiando i nuovi rami che crescono tendendo alla ricerca scientifica. Per questo collaboriamo con i più importanti Istituti di Ricerca e Università del nostro Paese: perché ne siamo fieri.
Siamo una famiglia che cresce con le famiglie dei nostri lavoratori, dei nostri partner commerciali e consumatori, che ogni giorno confermano la fiducia che hanno riposto in noi, dimostrando che il percorso iniziato tanto tempo fa è quello che ci condurrà verso il progresso che auspichiamo. Per tutti.
Ecco perché la nostra non è una storia qualunque, è #lastoriamigliorealmondo.
About Brand
Specialità integrale di Farro
Il basso indice glicemico e l’alto contenuto di fibre permettono di rilasciare più gradualmente gli zuccheri nel sangue e, complici i suoi antiossidanti preziosi, i cosiddetti isoflavoni, oltre ai sali minerali, al potassio, fosforo, ferro, magnesio e al calcio, di cui è ugualmente ricco, inserirlo in una dieta quotidiana significa prendersi cura ogni giorno del proprio benessere.
Il farro ha ottimi benefici antiossidanti e antivirali ed è un alimento indispensabile anche nella prevenzione di gravi patologie. Essendo fonte naturale di vitamine essenziali, vitamina A, tiamina B1, riboflavina B2 e niacina B3, il suo consumo frequente assicura un apporto bilanciato di proteine.
LUZI utilizza il farro della specie antica Triticum dicoccum L. per la preparazione dei suoi prodotti a base di farro.
Il cereale, proveniente da agricoltura biologica e da metodi di trasformazione ecosostenibili, è coltivato per lo più sui campi collino-montani delle Marche dall’azienda agraria di famiglia e da agricoltori di fiducia. La sua decorticatura garantisce l’integralità dell’alimento, mentre la trasformazione del farro avviene nel rispetto di un processo produttivo rigoroso a energia rinnovabile solare, attento e sostenibile per l’uomo e l’ambiente, in conformità ai disciplinari che regolano le produzioni biologiche.
I prodotti di farro a marchio LUZI rappresentano alimenti sicuri e tracciati dal campo al consumatore finale.
-
A BASSO CONTENUTO DI GRASSI SATURI
-
A BASSO CONTENUTO DI ZUCCHERI
-
AD ALTO CONTENUTO DI FIBRE
-
FONTE DI PROTEINE
-
A BASSO CONTENUTO DI SALE AD
-
ALTO CONTENUTO DI FERRO
LUZI FOOD MEDIA
Presentazione Video
LUZI Advertising: Nutriamo ad Arte 2021
Luzi Food Spot
Our company history and facts
Azienda Agricola Marchigiana Luzi
AZIENDA AGRICOLA BIO ITALIANA