DENTRO IL MULINO
Pre-pulitura
Il prodotto appena raccolto viene pre-pulito dalle impurità e dai corpi estranei per mezzo di un VIBRO-SETACCIO prima di entrare nei silos, oppure prima di venire stoccato in big bag all’interno del mulino.
Stoccaggio
Oltre ai 14 silos refrigerati che mettiamo a disposizione, possiamo stoccare il prodotto in big bag e dedicare ad ogni referenza una gestione separata, alla quale viene associato un lotto per garantire la tracciabilità di filiera, dalla materia prima al prodotto finito.
Selezione
Dai silos, il prodotto in natura passa attraverso dei macchinari ad hoc quali: cilindro alveolato, spietratrice, selezionatrice ottica, metal detector a colori, densimetrica, che individuano e separano semi e corpi estranei, cariossidi troppo piccole o danneggiate, selezionano ogni chicco sulla base di forma, peso. Questo processo permette di ottenere un prodotto scelto, pulito, pronto per essere lavorato
Decorticatura
E’ la fase durante la quale i cereali vestiti, come il nostro farro, vengono privati della glumella esterna tramite il passaggio attraverso mole abrasive. Il farro, a differenza del grano, non perde la glumella durante la trebbiatura e necessita quindi di questo processo di pulitura, dopo il quale rimarrà la cariosside nuda. Possiamo decorticare 12 tonnellate di farro in natura al giorno.
Perlatura
Con questo passaggio la cariosside viene privata del pericarpo esterno e dello strato aleuronico, ovvero viene eliminata la parte più esterna del chicco, che diventa più versatile in cucina, assorbendo più velocemente l’acqua e riducendo il tempo di cottura . Riusciamo a perlare circa 10 tonnellate di cereali al giorno.
Molitura a pietra
Nel 2005 il nostro stabilimento di San Lorenzo in Campo si è arricchito di un impianto molitorio a pietra di nuova concezione, in grado di lavorare 10 ton di prodotto nella giornata lavorativa. Con la molitura a pietra, il prodotto viene macinato nella sua interezza, a basse temperature, e questo permette di preservare tutti gli elementi nutritivi dei nostri cereali e legumi biologici. Mettiamo in campo l’innovazione a fianco dell’artigianalità: per garantire massima qualità e purezza al prodotto, effettuiamo un finale passaggio in plansichter e entoleter.
Confezionamento
i cereali semilavorati e le farine macinate a pietra vengono confezionati in base alle esigenze del cliente: per preservare il prodotto più a lungo lo confezioniamo in atmosfera protettiva, in carta politenata o in film trasparente, dai 250g ai 5 kg, oppure sottovuoto, in sacco in carta dai 5 ai 25 Kg, in big bag o in cisterna. Effettuiamo trattamenti esterni a base di Co2 per mantenere stabile il prodotto confezionato. Offriamo diverse soluzioni relative al packaging e alla logistica, come lo stoccaggio riservato per garantire la tracciabilità di filiera, il confezionamento personalizzato, il private label.