A San Lorenzo in Campo, nell'entroterra marchigiano, gestiamo uno stabilimento all'avanguardia per lo stoccaggio, la lavorazione e il confezionamento dei prodotti biologici che coltiviamo nella nostra rete agricola: il processo è portato avanti nel rispetto dei protocolli delle certificazioni biologiche e di sicurezza alimentare, nazionali ed internazionali.

CI OCCUPIAMO DI CEREALI E LEGUMI BIOLOGICI...

DALLA COLTIVAZIONE ...

L’azienda agraria di famiglia si estende su una superficie di 400 ha dislocati fra le province di Ancona e Pesaro Urbino. Ci occupiamo di cereali e legumi: la produzione del farro biologico (Triticum dicoccum, t.monococcum, t.spelta) è la nostra principale attività. Lavoriamo con i migliori agricoltori locali, ai quali affidiamo la semente, controllando ogni fase di crescita e sviluppo delle piante e garantendo il ritiro del prodotto al prezzo pattuito. Grazie a queste collaborazioni, riunite nella Rete Sinagri, il totale della superficie dei terreni dedicati alla produzione dei nostri cereali e legumi biologici è cresciuto fino a 2500 ettari dislocati prevalentemente nel centro Italia.

ALLO STOCCAGGIO ...

Abbiamo a disposizione 14 silos per lo stoccaggio del nostro prodotto in natura, dislocati in parte a fianco dello stabilimento di produzione, in parte in un sito dedicato, adiacente ai principali luoghi di raccolta, per una capacità totale pari a 12000 tonnellate di farro vestito.

I silos sono refrigerati e monitorati, il prodotto viene pre-pulito in fase di ingresso per garantire condizioni di conservazione ottimali, oppure selezionato e stoccato in big bag. Dedichiamo ad ogni lotto una gestione separata per garantire la traciabilità del prodotto. Diverse aree di stoccaggio delimitate e un magazzino provvisto di cella a temperatura controllata sono dedicati allo stoccaggio su pedana del prodotto lavorato e confezionato.

ALLA LAVORAZIONE ...

a San Lorenzo in Campo gestiamo un impianto all’avanguardia che ci permette di lavorare diverse referenze, dai cereali vestiti, a quelli nudi, ai legumi, tramite processi di pulitura, selezione, decorticatura, perlatura, molitura a pietra, confezionamento in atmosfera protettiva, sottovuoto, in sacchi in carta o big bag, etichettatura e stoccaggio controllato, tutti i processi sono certificati e conformi ai principali standard internazionali.

... IN SICUREZZA E SOSTENIBILITA'

Le nostre produzioni sono certificate biologiche da CCPB (IT BIO 009) BRCGS, IFS, ISO22000 a garanzia di standard produttivi riconosciuti a livello internazionale. I nostri prodotti sono anche KOSHER (Star-K). Il nostro stabilimento è alimentato da un impianto fotovoltaico implementato a 300 kW. Riserviamo gli scarti di lavorazione all’industria mangimistica biologica e siamo alla costante ricerca di soluzioni logistiche a basso impatto ambientale. Facciamo del nostro meglio per rimanere saldi ai principi a sostegno dell’ambiente che stanno alla base della nostra attività..